
Le residenze di AJU/AJA 2025 nel servizio di TGR Sardegna
Dagli artigiani agli studenti di design, l’oreficeria fra tradizione e innovazione Il programma Residenze 2025 di ArtiJanus/ArtiJanas raccontato nel servizio Rai di TGR Sardegna. GUARDA
ArtiJanus/ArtiJanas (AJU/AJA) è un progetto culturale sperimentale che nasce in seguito ad un Accordo tra Fondazione di Sardegna e Fondazione Triennale Milano per stimolare le realtà produttive locali che operano nei settori dell’artigianato artistico, tipico-tradizionale e in quello edile, a rileggere le proprie produzioni, ibridarle, generare innovazione e nuove opportunità di sviluppo.
Maggio 2023: quattro incontri online, realizzati in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
Un ciclo di seminari per alimentare con nuove idee tutti i settori dell’artigianato e favorire lo scambio produttivo derivante dall’incontro tra mestieri d’arte e mondo del design. Gli incontri partiranno nel mese di maggio 2023.
Nel 2023 diversi i momenti di incontro e confronto pubblico.
Il 14, 15, 16 settembre 2023 Alghero ospiterà un evento pubblico di sintesi che si svilupperà in tre giornate intense di incontri/talk/presentazioni e workshop con ospiti internazionali e con la direzione artistica di Stefano Boeri.
Il programma residenze riguarda in maniera specifica la sezione artigianato artistico/design contemporaneo.
I pezzi, o piccole collezioni realizzati non saranno oggetti semplicemente sperimentali, o studiatamente espressivi, ma autentici “beni” capaci di unire funzionalità e significato simbolico e di consentire una rilettura delle preziose trame del territorio senza rinunciare a un’innovazione gentile, sostenibile ed etica. I prototipi, arricchiti da un video documentario che racconterà gli aspetti più umani ed emozionali delle esperienze di residenza, saranno presentati in occasione di “Doppia Firma” (Milano 17 – 23 maggio 2023).
Saranno esposte a Milano in occasione del Fuori Salone 2023 nella prestigiosa sede di Palazzo Litta le collezioni “Genius Ludi” e “Re-Frame”, il risultato delle due residenze tenutesi a febbraio 2023, la prima delle quali ha visto la collaborazione di Ceramiche Walter Usai (Assemini, Cagliari) con la designer Sonia Pedrazzini, la seconda Artessile di Elena Mulas (Urzulei, Nuoro) e il designer Gianni Cinti.
Dagli artigiani agli studenti di design, l’oreficeria fra tradizione e innovazione Il programma Residenze 2025 di ArtiJanus/ArtiJanas raccontato nel servizio Rai di TGR Sardegna. GUARDA
Il tema della rigenerazione urbana al centro del dibattito culturale con l’incontro “Creatività e rigenerazione urbana. Riflessioni sulla città educante”, in programma lunedì 10 marzo
Si sono tenute dal 14 al 16 febbraio a Bosa e dal 18 al 20 a Dorgali le residenze di AJU/AJA 2025, che hanno visto
Tools srl – via G. De Gioannis 27 – 09125 Cagliari, Italy – P.I. 03316090921 – REA: CA-0261872
fotografie tratte da Vetrina dell’Artigianato artistico www.sardegnaartigianato.com – autore confinivisivi di Pierluigi Dessì (@ tutti i diritti riservati)