Corso Umberto 81, 08022 Dorgali (NU)
Il lavoro dell'orafo esplora la passione e la dedizione di un artigiano sardo che ha trasformato l'arte orafa in una carriera. Il racconto inizia con l'influenza del padre e il suo incontro con il mestiere, passando attraverso gli anni di formazione e l'apprendimento delle tecniche tradizionali e moderne.
L'artigiano non si limita all'uso della tecnologia, ma valorizza il lavoro manuale, ritenendo che sia l'esperienza e la conoscenza delle leghe, insieme alla pazienza, la chiave per il successo. Il suo approccio non è solo tecnico, ma anche filosofico: inizia a vedere il suo lavoro come una forma di espressione dei sentimenti e dei legami, come una "zoiga" che, pur essendo un oggetto apparentemente inutile, diventa simbolo di affetto e valore.